Calciatore italiano. Iniziò l'attività di calciatore nel 1927
nell'Internazionale di Milano, squadra per la quale continuò a giocare
fino al 1939. Nella stagione 1927-28 divenne centravanti titolare della squadra.
Nel 1930 conquistò il primo scudetto, segnando 31 goal; nel medesimo anno
fece il suo esordio nella Nazionale, in un incontro amichevole contro la
Svizzera. Fu campione del mondo ai Mondiali del 1934 (in Italia) e del 1938 (in
Francia). Nella stagione 1937-38 vinse nuovamente lo scudetto con la
Ambrosiana-Inter. Nel 1940 passò, dopo un anno di inattività, al
Milan, e nel 1942 alla Juventus. In seguito divenne allenatore-giocatore
dell'Atalanta, del Varese e allenatore della Pro Patria. Nel corso della sua
carriera ha partecipato a 53 incontri nella Nazionale, segnando 33 reti.
È autore di due volumi di tecnica calcistica:
Centravanti (1955),
Ti insegno a giocare (1958). Dopo la sua morte, gli è stato
dedicato lo stadio di San Siro a Milano (Milano 1910 - Monza, Milano
1979).
Tour virtuale dello stadio intitolato a Giuseppe Meazza di Milano